
Studio Legale Morelli
Lo studio Legale Morelli è in grado di offrire un’assistenza legale completa.
- COMMETTE IL REATO DI EVASIONE CHI, AGLI ARRESTI DOMICILIARI, SI RECHI AL PRONTO SOCCORSO SENZA DARNE AVVISO ALLA PUBBLICA AUTORITA’.La Suprema Corte ha confermato la condanna dell’imputato che, in regime di arresti domiciliari, si era recato al pronto soccorso senza dare il preventivo avviso all’autorità. Secondo la Corte il referto medico, indicando solo una generica dolenzia addominale, escludeva la necessità di cure urgenti ed il ricovero, avvenuto in codice verde, non giustificava il mancato… Leggi tutto »COMMETTE IL REATO DI EVASIONE CHI, AGLI ARRESTI DOMICILIARI, SI RECHI AL PRONTO SOCCORSO SENZA DARNE AVVISO ALLA PUBBLICA AUTORITA’.
- OMICIDIO AGGRAVATO DALLA CRUDELTA’La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, si pronuncia su un ricorso avente ad oggetto la sussistenza dell’aggravante della crudeltà e stabilisce che per la configurazione della stessa è necessario che la condotta ecceda rispetto alla “normalità causale” e che infligga alla vittima inutili sofferenze aggiuntive, di modo che sia espressione di un atteggiamento interiore… Leggi tutto »OMICIDIO AGGRAVATO DALLA CRUDELTA’
- VIOLENZA SESSUALE CON ABUSO DI AUTORITA’: LA POSIZIONE DI SUPREMAZIA PUO’ ESSERE ANCHE PRIVATACon la sentenza n. 27326/2020 la Corte di Cassazione, nella sua massima composizione, ha stabilito il seguente principio di diritto: ” L’abuso di autorità, cui si riferisce l’art. 609 bis co. 1 c.p., presuppone una posizione di preminenza dell’autore del reato sulla vittima, anche di fatto o di natura privata, quindi non necessariamente di tipo… Leggi tutto »VIOLENZA SESSUALE CON ABUSO DI AUTORITA’: LA POSIZIONE DI SUPREMAZIA PUO’ ESSERE ANCHE PRIVATA
- OMICIDIO STRADALE O LESIONI PERSONALI GRAVI: LA REVOCA DELLA PATENTE NON E’ AUTOMATICA.Con la nota sentenza n. 88/2019 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 222 comma 2, quarto periodo, del Codice della Strada nella parte in cui non prevede che, in caso di condanna o di applicazione della pena su richiesta delle parti ex art 444 c.p.p. ( patteggiamento) per le ipotesi di omicidio stradale… Leggi tutto »OMICIDIO STRADALE O LESIONI PERSONALI GRAVI: LA REVOCA DELLA PATENTE NON E’ AUTOMATICA.
- L’OMICIDIO STRADALE E LE SANZIONI AMMINISTRATIVE ACCESSORIEIn tema di omicidio stradale, il Giudice che, in assenza delle circostanze aggravanti della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, applichi la sanzione amministrativa accessoria più grave della revoca della patente in luogo di quella più favorevole della sospensione deve dare conto in modo puntuale delle ragioni che lo hanno… Leggi tutto »L’OMICIDIO STRADALE E LE SANZIONI AMMINISTRATIVE ACCESSORIE